martedì 11 maggio 2010



544 SCOLARI A “SCUOLA DI KARATE” – PALERMO

Si è conclusa la prima parte del PROGETTO KARATE, voluto fortemente dal Maestro Giuseppe Morello (A.S.D. Elywood Karate) e dall’Istruttore Antonio la Barbera (A.S.D. L.S. STUDIO)

I due tecnici di Palermo, che collaborano all’interno della stessa struttura (FIDES TIME) hanno coinvolto 544 bambini di due scuole elementari in ora curriculare, per un complessivo di 24 classi dalla seconda ala quinta elementare, e con una media di 4 ore giornaliere

La D. L. da Vinci, nella persona della Dott.ssa De Francisci , e la D.D. GIOTTO, nella persona della Preside Dott.ssa Avenoso, hanno accolto immediatamente la proposta di avviare un corso di karate all’interno della scuola dando il via operativo giorno 19 ottobre per concludersi giorno 12 dicembre 2009.


Un momento del combattimento col corpetto e le palline, arbitrato da Mariondi Calogero un

ragazzo di 12 anni, campione regionale ai Giochi della Gioventù di karate 2007

Sullo sfondo i bambini eliminati "tifano" per i finalisti

Il corso , che ha avuto anche l’avvallo del Comitato Regionale FIJLKAM , nella persona del Vice presidente Settore Karate M° Mallia Giovanni, ha coinvolto i bimbi e le Insegnanti di Educazione Motoria, fornendo nozioni non solo sul karate come sport, ma anche come Disciplina Orientale, con le sue etichette e notizie storiche.

Durante le lezioni le stesse Maestre hanno collaborato allo svolgimento didattico del karate, fornendo assistenza, in alcuni casi arbitrando con delle semplice regole il gioco elaborato per l’occasione con l’uso di corpetti in panno e palline velcrate.

Alla giornata conclusiva sono stati invitai, oltre che i Sig. Presidi delle due scuole, anche il M° Salvatore,Pirrotta Presidente Comitato Sicilia FIJLKAM, l’Avv. Alessandro Aricò (Presidente Regionale E.ND.A.S., Prof. Osvaldo Macaluso , Presidente provinciale ENDAS, che hanno fornito la premiazione per tutti i bambini partecipanti al Progetto Karate.

Hanno collaborato sia alla giornata conclusiva che alle lezioni l’Arbitro Nazionale Svelato Gerlando, e l’Atleta Mohamed Bourguigua.

La giornata si è conclusa con l’invito da parte delle due Presidi promuovere nuovamente il progetto per la primavera 2010.

Questa bellissima esperienza si aggiunge ad altre precedente organizzate dal M° Morello e che fanno da corollario al prestigioso Campionatio Italiano Assoluti FIJLKAM organizzato il 7 e 8 aprile 2001.






Nessun commento:

Posta un commento